Peso

  • 0,4kg - 0,7kg

Prezzo

  • 5,00 € - 28,00 €

Pezzatura

Latte vaccino

Filtri attivi

Vezzena

Il Vezzena è un formaggio semigrasso e ha una pasta granulosa, di colore giallognolo e un sapore vagamente amarognolo e piccante. Se fatto con il latte di giugno, lascia sentire una delicata nota agliacea. E gli esperti lo distinguono dall'Asiago di allevo per una costante nota olfattiva di erba cipollina.

Bettelmatt

PRODOTTO STAGIONALE disponibile indicativamente da ottobre a maggio

Il Bettelmatt è un formaggio d'alpeggio tra i più pregiati, prodotto con il latte a crudo di Bruna Alpina in alpeggi oltre i 2000 metri, solo nei mesi estivi.

Bagoss

Il Bagoss è un formaggio, sia da tavola che da grattugia.

Bitto DOP

Il nome del formaggio deriva dalla valle e dal fiume che l’attraversa, il Bitto. È uno dei formaggi più antichi e importanti degli alpeggi e dell’area in cui viene prodotto. E' un formaggio d'Alpe, cioè prodotto solo nei mesi estivi da giugno a settembre. 

Caciocavallo Silano DOP

Formaggio semigrasso a pasta semicotta, pasta filata, semiduro prodotto con latte di vacca parzialmente scremato proveniente da due mungiture.

Castelmagno DOP

Il Castelmagno DOP è un formaggio a pasta semidura, bianca o erborinata dal gusto fine e poco salato che diventa più saporito con la stagionatura

Gorgonzola Stagionato DOP

Il Gorgonzola Stagionato DOP è il formaggio erborinato per antonomasia.

Montasio DOP

Formaggio a pasta cotta semidura dal sapore dolce

Montebore

Il Montebore ha origini molto antiche. Se ne parla già dal 1489 ma la storia di questo formaggio rarissimo è molto più antica e la si fa risalire dell’arte casearia dei monaci dell’abbazia benedettina di Santa Maria di Vendersi, sul Giarolo, il monte attorno al quale si sviluppano le tre Valli Grue, Curone e Borbera, già fra il IX e l’XI secolo.

Murazzano DOP

Le aziede agricole che ogni giorno producono il latte per questo formaggio sono  per lo più a conduzione familiare ed allevano per la maggior parte animali autoctoni: ovini "delle Langhe". L'alimentazione di questi animali deve essere costituita esclusivamente da foraggi verdi o affienati provenienti dalla zona di origine.

Pannerone Slow Food

PRODOTTO STAGIONALE disponibile indicativamente da fine ottobre ad aprile

Il nome Pannerone deriva da “panéra” che in dialetto lodigiano significa crema di latte, panna.

Asiago DOP

 E' un formaggio dal gusto dolce e delicato con profumo fresco, latteo.