• Piave DOP
Piave DOP
Piave DOP

Piave DOP

6,73 €

Le prime produzioni codificate con il nome “Piave” risalgono al 1960, epoca in cui il formaggio Piave DOP era prodotto in quantità limitata e conosciuto solo nella zona d’origine.

Pezzatura:
  • 250/300g circa
  • 500g
Quantità

Pagamento sicuro

STAGIONATURA INDICATIVA

da 20 giorni ad oltre 18 mesi

CARATTERISTICHE DEL FORMAGGIO

La crosta, tenera e chiara nella tipologia fresco, aumenta di spessore e consistenza con l’avanzare della stagionatura, diventando dura e di una colorazione tendente all’ocra. La pasta, compatta e senza occhiatura, è molto chiara nella tipologia fresco e acquisisce un colore paglierino sempre più intenso nelle stagionature più avanzate cioè quando la pasta diventa più friabile, caratteristica tipica dei formaggi da grattugia.

INTENSITA' AROMATICA E SENSAZIONI

Il sapore è inizialmente dolce e lattico. Procedendo con la stagionatura prevale una maggiore sapidità e diventa progressivamente intenso e corposo, fino ad una leggera piccantezza nelle stagionature più avanzate.

NOTE

La diffusione dell'attività casearia nelle aree montane bellunesi risale all'epoca in cui l'economia di questi territori si riconvertì all'allevamento di bestiame da latte, soprattutto di bovine di razza Bruna Alpina. Nacquero inoltre le prime latterie sociali cooperative turnarie, basato sull'uso di un'unica struttura da parte di più allevatori che appunto "a turno" vi si recavano per lavorare il latte da essi ottenuto nei rispettivi allevamenti.

Informazioni aggiuntive

Scheda tecnica:

LATTE
Vaccino
Stagionatura
da 20 giorni ad oltre 18 mesi
Certificazione
D.O.P.
Territorio di produzione
Provincia di Belluno
NOTE
Questo formaggio tipico ha varcato i confini del bellunese per raggiungere prima il Veneto ed in seguito vaste aree dell’Italia settentrionale e centrale
Ingredienti
LATTE, sale, caglio
Allergeni
Latte
Conservazione
da +2° C a +8° C

Scarica

Scheda tecnica

Scarica (162.12k)

Abbinamenti