Contattaci ora: 338 3335476
SPEDIZIONE GRATUITA oltre i 10kg solo in Italia (non refrigerata)
Formaggi regionali
Pezzatura
Trentino Alto Adige
Filtri attivi
Il Vezzena è un formaggio semigrasso e ha una pasta granulosa, di colore giallognolo e un sapore vagamente amarognolo e piccante. Se fatto con il latte di giugno, lascia sentire una delicata nota agliacea. E gli esperti lo distinguono dall'Asiago di allevo per una costante nota olfattiva di erba cipollina.
Formaggio da taglio dal sapore acido-delicato, con sentori erbacei e floreali. Consumato fresco o scottato sulla griglia
Fra i formaggi più conosciuti ci sono il GRANA, l' ASIAGO, il VEZZENA, il FONTAL, il TALEGGIO, la RICOTTA ed il MASCARPONE. Il Grana Trentino, meglio noto come Trentingrana, appartiene alla famiglia del Grana Padano, la cui produzione è concentrata soprattutto nella Valle di Non. Altro formaggio molto diffuso è l'Asiago, originario della zona omonima, ma che fin dai tempi più remoti si produce anche nella vallate alpine del Trentino.
Di tradizione secolare in Trentino è la lavorazione della ricotta, detta in dialetto "poina". Nelle malghe, dove veniva prodotta, spesso veniva affumicata e stagionata. In alcune valli diffusi erano i biscotti di ricotta, che si ottenevano facendo abbrustolire la "poina" sulla piastra del focolare.