

Contattaci ora: 338 3335476
SPEDIZIONE GRATUITA oltre i 10kg solo in Italia (non refrigerata)
Minimo 60 giorni.
E' un formaggio a pasta semidura , color bianco perlaceo o avorio, fino ad ocra con striature blu per l'erborinato. Ha una pasta friabile che diventa più compatta con il procedere della stagionatura. Crosta sottile non edibile.
Inizialmente ha un gusto fine e poco salato e diventa più saporito con la stagionatura.
La tradizione racconta che un giorno lontano alcune forme di Castelmagno giunsero sulla mensa imperiale di Aquisgrana. Un prelato originario della valle Grana, forse il donatore, suggerì a Carlo Magno, che si era limitato a gustare il bianco del cacio, di provare, anche la parte più scura, vicina alla crosta, benchè di aspetto meno invitante. Da allora il castelmagno no mancò più sulla sua tavola, specie se piccante o erborinato.
Per produrre il castelmagno si impiega latte crudo eventualmente parzialmente decremato proveniente da due mungiture giornaliere. Caratteristica della tecnica di produzione è la doppia rottura della cagliata a distanza di più giorni.
Scheda tecnica:
Composta di pere all' "aceto balsamico di Modena IGP" "Le Tamerici" gr. 220
Perfetta per formaggi di media stagionatura
Confettura extra di fichi al ginepro "Le Tamerici" gr. 220
Ideale con tutti i tipi di formaggi
Mostarda di pere "Le Tamerici" gr. 220
Ideale con tutti i formaggi a pasa dura e stagionati