• Murazzano DOP
Murazzano DOP
Murazzano DOP

Murazzano DOP

7,00 €
  • Non disponibile
  • italiani

Le aziede agricole che ogni giorno producono il latte per questo formaggio sono  per lo più a conduzione familiare ed allevano per la maggior parte animali autoctoni: ovini "delle Langhe". L'alimentazione di questi animali deve essere costituita esclusivamente da foraggi verdi o affienati provenienti dalla zona di origine.

Quantità
Non disponibile

Pagamento sicuro

STAGIONATURA INDICATIVA

30-60 giorni.

CARATTERISTICHE DEL FORMAGGIO

Il Murazzano DOP è un formaggio da tavola a pasta fresca, composto da latte misto. Ovino in percentuale minima del 60% e vaccino del 40% massimo. La pasta è di colore bianco latte, morbida e finemente granulosa e può presentare alcune occhiature. La crosta è assente o molto sottile, bianca nelle forme fresche tende al paglierino nelle forme più stagionate

INTENSITÀ AROMATICA E SENSAZIONI

Il gusto è fine delicatamente profumato e il sapore gradevole ricorda il latte di pecora.

NOTE

È ai tempi dei Celti che si fanno risalire le origini del Murazzano DOP, la più antica tra le Robiole del Piemonte. Con il termine “rubeola” un tempo si indicava il colore rossiccio assunto dalla crosta del formaggio dopo un lungo periodo di stagionatura. Diverse sono le leggende popolari sulle origine di questo formaggio delle Langhe, simbolo della tradizione contadina e fonte essenziale di sostentamento, frutto del duro lavoro della terra. La più nota narra delle peripezie di un giovane, tale Gioanin di Murazzano, che fu lasciato dalla madre a guardia di alcune robiole che gli furono rubate da un corvo. Gioanin inseguì il corvo per colline a valloni fino al forte di Ceva, rifugio di demoni e streghe, dove Satana tentò di trascinarlo all’Inferno. Il giovane, però, riuscì a recuperare le robiole ed a salvarsi.

Informazioni aggiuntive

Scheda tecnica:

Peso
300-400 gr
Ingredienti
Latte e latte di pecora
Stagionatura
15-30 gg
Certificazione
D.O.P.
Territorio di produzione
Alta Langa (Cuneo)
caglio.
4

Abbinamenti