

Contattaci ora: 338 3335476
SPEDIZIONE GRATUITA oltre i 10kg solo in Italia (non refrigerata)
4-30 giorni
E' un formaggio fresco a pasta cruda. La pasta cremosa, morbida, è quasi bianca o di un pallido paglierino, è privo di crosta, dal gusto "dolce", un po' più saporito nelle forme stagionate.
Il sapore è delicato, dolce acidulo nel prodotto fresco, nel quale si riscontra una lieve nota animale tendente ad accentuarsi col progredire della maturazione, allorchè subentra anche uma robusta sapidità.
Secondo alcuni il nome robiola deriva dal termine tardo-latino rebeolus riferito alla colorazione rosata rossastra assunta dalla superficie dei formaggi con l'avanzare della stagionatura. Per altri, invece, sarebbe collegato al nome del paese di Robbio Lomellina (Pavia), forse luogo a partire dal quale si diffuse tale tipologia, che oggi trova invece in Roccaverano (Asti) uno dei centri più rinomati.
Scheda tecnica:
Composta di fragole all' "aceto balsamico di Modena IGP" "Le Tamerici" gr. 220
Sapori e profumi che si fondono gradevolmente con formaggi freschi a pasta molle, di latte di capra o vaccino, come robiola o caprini
Composta di amarene all' "aceto balsamico di Modena IGP" "Le Tamerici" gr. 220
Il suo gusto si sposa bene con formaggi molto freschi