Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Nessun prodotto
Sotto-categorie
E' un formaggio dal gusto dolce e delicato con profumo fresco, latteo.
L' Asiago Vezzena è un formaggio semigrasso e ha una pasta granulosa, di colore giallognolo e un sapore vagamente amarognolo e piccante. Se fatto con il latte di giugno, lascia sentire una delicata nota agliacea. E gli esperti lo distinguono dall'Asiago di allevo per una costante nota olfattiva di erba cipollina.
PRODOTTO STAGIONALE disponibile indicativamente da ottobre a maggio Il Bettelmatt è un formaggio d'alpeggio tra i più pregiati, prodotto con il latte a crudo di Bruna Alpina in alpeggi oltre i 2000 metri, solo nei mesi estivi.
Il nome del formaggio deriva dalla valle e dal fiume che l’attraversa, il Bitto. È uno dei formaggi più antichi e importanti degli alpeggi e dell’area in cui viene prodotto. E' un formaggio d'Alpe, cioè prodotto solo nei mesi estivi da giugno a settembre.
Formaggio a pasta cruda di colore bianco, moderatamente erborinato di consistenza morbida-cremosa, occhiatura assente. Dal sapore delicato, lievemente piccante
E' un formaggio prodotto con latte crudo di due mungiture successive, di cui la prima parzialmente scremata per affioramento
Formaggio semi-stagionato a pasta molle avvolto in garze di cotone impregnate di vino Friulano Passito di Bagnoli di Sopra, con crosta aromatizzata alle amarene e fiori di malva, ibisco e fiordaliso.
Formaggio fresco dal sapore acidulo tendente al dolce e con avvertibili sentori di panna